Anche la bulimia nervosa è una patologia che può colpire i ragazzi in età adolescenziale.
L’analizziamo nel dettaglio in questa puntata con la Dottoressa Ilaria Repossi.
Di seguito trovate le schede riassuntive di quanto trattato in puntata:
Anche la bulimia nervosa è una patologia che può colpire i ragazzi in età adolescenziale.
L’analizziamo nel dettaglio in questa puntata con la Dottoressa Ilaria Repossi.
Di seguito trovate le schede riassuntive di quanto trattato in puntata:
Anche la bulimia nervosa, come l’anoressia, è una patologia alimentare che colpisce maggiormente le ragazze.
Solitamente fanno scorta di cibo, lo nascondono e lo mangiano con voracità.
Il senso che provano è d’impotenza di di disgusto verse se stesse, sentendo in colpa per le abbuffate. Per evitare l’aumento di peso ricorrono in seguito al vomito autoindotto, o a lassativi diuretici, o a eccessiva attività fisica, oppure al digiuno.
Nel disturbo da alimentazione incontrollata, ci si abbuffa per sentirsi meglio, sentendosi poi peggio e rifugiandosi nuovamente nel cibo per star meglio. Diventa un vero e proprio circolo vizioso.
A differenza della bulimia, nel disturbo da alimentazione incontrollata non si cerca di tenere sotto controllo il proprio peso con condotte compensatorie, ma si continua ad abbuffarsi.
Le persone con bulimia nervosa presentano episodi ricorrenti di abbuffata caratterizzati:
La cura risiede nel trattamento specialistico multidisciplinare, che in particolare coinvolga specialisti di area psichiatrica e psicoterapica e di area medico-nutrizionale.
L’intervento deve essere istituito tempestivamente, in particolare in età evolutiva, con lo scopo di prevenire danni sullo sviluppo e sulla crescita.
Seguimi sui social